Bandi regionali, nazionali ed europei

BANDIERA UNIONE EUROPEA
Programma LIFE – Project Development Assistance for sustainable energy investments
L’obiettivo del bando è fornire assistenza tecnica agli sviluppatori di progetti pubblici e privati nella realizzazione di investimenti in efficienza energetica e in energie rinnovabili di dimensioni significative.
Le proposte possono riguardare i settori delle infrastrutture pubbliche e private, del riscaldamento urbano, costruzioni, miglioramento dell’efficienza energetica dell’industria e dei servizi, comprese le PMI, energie rinnovabili, infrastrutture di trasporto urbano pulite ed efficienti dal punto di vista energetico e soluzioni di mobilità urbana a basse emissioni, tra cui la conversione delle aree urbane per la mobilità leggera o trasporto non motorizzato. 
BUDGET: € 7.000.000
SCADENZA: 16/11/2023
BANDIERA REGIONE LOMBARDIA2
Manifestazione di Interesse per lo sviluppo delle filiere e degli ecosistemi industriali produttivi
#Imprese
In coerenza con la Strategia Industriale dell’Unione Europea, Regione Lombardia intende supportare il rafforzamento, la resilienza e la competitività delle filiere produttive e di servizi e degli ecosistemi industriali, produttivi ed economici del proprio territorio, sviluppando interconnessioni tra imprese, anche in collaborazione con enti di ricerca, di formazione, intermediari finanziari, fondazioni e altri attori strategici dello sviluppo economico e territoriale.
Scade il: 31/12/2023
BANDIERA REGIONE LOMBARDIA2
Pacchetto investimenti – Linea green
La misura è rivolta a investimenti dedicati all’efficientamento energetico degli impianti produttivi per favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei sistemi produttivi, sia attraverso la riduzione dei consumi energetici sia attraverso il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi esistenti.
BUDGET: €65.000.000
SCADENZA: Fino a esaurimento fondi per le PMI
BANDIERA ITALIANA
GREEN NEW DEAL – Ministero dello Sviluppo Economico
L’intervento sostiene progetti con particolare riguardo a obiettivi di:
– Decarbonizzazione dell’economia;
– Economia circolare;
– Riduzione della plastica e sostituzione con materiali alternativi;
– Rigenerazione urbana;
– Turismo sostenibile;
– Adattamento e mitigazione dei rischi sul territorio derivanti dal cambiamento climatico.
BUDGET: € 750.000.000
FINO A ESAURIMENTO RISORSE
BANDIERA ITALIANA
Nuova Sabatini Green – Ministero delle Imprese e del Made in Italy
“Nuova Sabatini Green” è l’incentivo che ha l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e la trasformazione del sistema produttivo del Paese.
L’agevolazione consiste nella concessione da parte di banche e di intermediari finanziari aderenti alla convenzione tra MIMIT, ABI e Cassa Depositi e Prestiti, di finanziamenti alle PMI per investimenti, nonché di un contributo da parte del Ministero rapportato agli interessi sui predetti finanziamenti.
Le spese ammissibili riguardano l’acquisto di beni strumentali strettamente funzionali alla realizzazione dei programmi d’investimento, destinati a strutture produttive già esistenti o da impiantare.
È rivolto alle Micro, Piccole e Medie Imprese.
BUDGET: € 900.000.000
FINO A ESAURIMENTO RISORSE
BANDIERA REGIONE LOMBARDIA2
Fec 89/2022 – Servizio di Assistenza Tecnica per l’acquisizione del servizio di pubblicazione dei bandi/avvisi e per l’accesso a banche dati correlate alla verifica dei requisiti previsti dall’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 non previste dal FVOE
#Imprese
BASE D’ASTA: € 30.000,00
DURATA CONTRATTO: 12 mesi
BANDIERA REGIONE LOMBARDIA2
Pacchetto investimenti – Linea sviluppo aziendale
La linea Sviluppo aziendale, i cui criteri sono stati approvati con delibera di Giunta regionale n. 7595 del 15 dicembre 2022, agevola gli investimenti delle PMI e delle MidCap – Imprese a media capitalizzazione – in piani di sviluppo aziendale finalizzati all’ammodernamento e all’ampliamento produttivo.
BUDGET: €115.000.000
FINO A ESAURIMENTO RISORSE
BANDIERA REGIONE LOMBARDIA2
Fondo “Confidiamo nella ripresa -Energia”
#Imprese
La Giunta regionale, con delibera n. 7156 del 17 ottobre 2022, ha modificato i criteri del fondo “Confidiamo nella ripresa”, allo scopo di sostenere le PMI lombarde penalizzate dalla crisi energetica in corso favorendo l’accesso alla liquidità per fronteggiare l’aumento dei costi dei fattori produttivi, in particolare energetici, conseguente al conflitto tra Russia e Ucraina.
FINO A ESAURIMENTO RISORSE
BANDIERA REGIONE LOMBARDIA2
 Bando patrimonio d’impresa –                                                   Misura per favorire il rafforzamento patrimoniale delle PMI   lombarde e la ripresa economica
Obiettivo della misura, approvata dalla Giunta regionale con delibera n. 4697 del 12 maggio 2021, è sostenere le imprese che vogliono rafforzare la propria struttura patrimoniale e rilanciare la propria attività. Un percorso di rafforzamento patrimoniale, a tendere, può rendere le imprese più resilienti e forti nell’affrontare tensioni finanziarie e reperire risorse anche all’interno di canali di intermediazione finanziaria ordinaria.
BANDIERA REGIONE LOMBARDIA2
Bando Formazione continua 
L’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo professionale dei lavoratori in azienda rispetto alle esigenze formative specifiche di tutte le figure professionali e tutte le tipologie di impresa che caratterizzano il tessuto produttivo lombardo tramite voucher per usufruire di corsi di formazione selezionabili dal Catalogo regionale della formazione continua.
SCADENZA: 28/01/2024
BANDIERA REGIONE LOMBARDIA2
Bando Nuova Impresa 2023
L’obiettivo del bando, promosso in collaborazione con Unioncamere Lombardia, è sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.
Possono accedere al Bando le MPMI e lavoratori autonomi con partita iva individuale non iscritti al Registro delle Imprese secondo le modalità prescritte dal bando.
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di 10.000 euro.
I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di 3.000 euro. 
SCADENZA: 28/03/2024
BUDGET: €2.100.300
MEZZA BANDIERA
Programmazione regionale Fondo Sociale Europeo PLUS 2021-2027:                                                                                              Avviso pubblico “Verso la certificazione della parità di genere”
Il presente Avviso, in attuazione della D.G.R. n. 7561 del 15 dicembre 2022, si propone di supportare le imprese lombarde nel conseguimento della certificazione della parità di genere, tramite due Linee di finanziamento.                                                                    La Linea di finanziamento A prevede il co-finanziamento per l’acquisto dei servizi di consulenza a supporto delle imprese che intendano avviare le attività propedeutiche al conseguimento della certificazione di genere sopra specificate.                                            La Linea di finanziamento B prevede il co-finanziamento delle spese sostenute dalle imprese per ottenere la certificazione della parità di genere.
SCADENZA: 13/12/2024
BANDIERA REGIONE LOMBARDIA2
Bando Formare per assumere
L’avviso ha come obiettivo quello di superare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, permettendo alle imprese di colmare il gap di profili e competenze in fase di assunzione, attraverso il finanziamento di percorsi formativi abbinati ad incentivi occupazionali.
SCADENZA: 13/12/2024
BANDIERA REGIONE LOMBARDIA2
ABILITAZIONE VENDITORI VEICOLI 2023/2024
#Imprese
Avviso pubblico per l’individuazione dei soggetti abilitati alla vendita di veicoli a basso impatto ambientale incentivati nell’ambito delle misure regionali da attuarsi nel biennio 2023/2024
SCADENZA: 31/12/2024

Direttore Responsabile
Bruno Bonassi
Responsabile del progetto
Alberto Capitanio
Direttore Commerciale
Andrea Amighetti
Direttore Creativo
Giovanni Formato
Grafica
Andrea Vitali, Devis Renesto
Testi
Laura Arrighetti, Fabio Conti, Giorgio Lazzari, Ivan Scelsa, Chiara Scotti, Donatella Tiraboschi

Editore e Redazione
Cawipa S.r.l.
Sede legale:
Via G. Verdi 9/A, Bagnatica (BG)
Sede operativa e redazione:
Via G. Carnovali 84, Bergamo
Autorizzazione del Tribunale di Bergamo nr. 10/2022

Fotografie, Videointerviste, Postproduzione
IN Photo studio, Crema (CR): Leonardo Costi, Giampaolo Abbondio, Salvatore Tomaselli, Francesca Codazzi, Antonella Sabbioni, Mauro Fiorentini, Greta Baruffi
• Andrea Cherchi

Tutti i diritti sono riservati.
Nessuna parte di questa rivista può essere copiata, riprodotta o pubblicata senza il consenso scritto
del Direttore e dell’autore.